Il commercio è una delle attività più antiche e importanti svolte dall’umanità. Per millenni, lo scambio di beni ha favorito l’incontro e lo sviluppo di persone e culture diverse. Tuttavia, molti piccoli produttori e artigiani nel mondo hanno difficoltà ad accedere a mercati più ampi, spesso vincolati da fattori sociali, economici e climatici locali.
A fronte di queste sfide, è nato il concetto di commercio etico e sostenibile, un approccio che mette al centro il rispetto dei diritti umani, la giustizia sociale e la tutela dell’ambiente. Questo modello di scambio promuove la consapevolezza del consumatore, garantisce condizioni di lavoro dignitose, prezzi equi e pratiche ecologiche, favorendo uno sviluppo che sia giusto per le persone e sostenibile per il pianeta.
L’Associazione Harambee, attraverso la sua cooperativa, condivide pienamente questi principi, che pongono la dignità delle persone e la sostenibilità al centro di ogni azione. Per diffondere questi valori, Harambee ha creato una bottega etica presso la sede di Calcinate, dove seleziona prodotti che incarnano tali ideali. Ogni prodotto scelto rispetta i principi del commercio etico e sostenibile, offrendo ai consumatori un’alternativa concreta e responsabile, capace di fare la differenza.