Per esprimere la scelta i contribuenti devono apporre la propria firma nel riquadro corrispondente ad una soltanto delle quattro finalità destinatarie della quota del cinque per mille dell’IRPEF. Tale scelta non determina maggiori imposte da pagare. Per alcune delle finalità i contribuenti hanno la facoltà di indicare anche il codice fiscale:
dello specifico soggetto cui intendono destinare direttamente la quota del cinque per mille dell’IRPEF.
Anche i contribuenti esonerati dall’obbligo di presentazione della dichiarazione possono comunque effettuare la scelta per la destinazione del cinque per mille dell’IRPEF utilizzando l’apposita scheda. In tal caso la scheda può essere presentata entro lo stesso termine di scadenza previsto per la presentazione della dichiarazione dei redditi Mod. UNICO Persone Fisiche con le seguenti modalità: